Condividi
Parla il Garante di Palermo

Carceri, Apprendi: “La politica del buttate le chiavi per i detenuti non ha funzionato”

venerdì 27 Dicembre 2024
pino-apprendi
“I suicidi certificati fra i detenuti sono 88 e 7 fra gli agenti della polizia Penitenziaria, numero record. Ma non sono solo numeri, ci sono nomi e cognomi e nella maggior parte dei casi si tratta di giovani ed immigrati. Il carcere Pannella lo definì discarica sociale e il Papa in questi giorni, andando controcorrente con la politica che gioisce se un detenuto soffre,  apre una seconda porta del Giubileo e fa appello sul trattamento umanitario e sul principio del recupero della persona”.
Lo dice Pino Apprendi Garante dei detenuti di Palermo.
“Chi frequenta il carcere tutto l’anno lo ripete come un  mantra e trova insufficiente che se ne parli solo a Natale per mostrare la parte buona di noi. Antigone ha fatto la campagna ” Il carcere è  un pezzo di città”, volendo con questo sollecitare le coscienze di chi amministra le città. In carcere oltre che per suicidio si muore per malasanità, malgrado l’impegno dei pochi medici ed infermieri. Si trascurano perfino patologie gravi come tumori. L’impegno di psicologi, educatori e assistenti sociali viene reso vano e prevale il sovraffollamento e la burocrazia; trionfa la “domandina” senza la quale non si muove  nulla, sempre ché la stessa arrivi a destinazione”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.