Condividi
L'iniziativa legislativa

Stabilizzazione del personale Asu dei Beni Culturali, Intravaia: “Raggiunto un importante risultato”

sabato 28 Dicembre 2024
Marco Intravaia

L’Aula ha approvato la stabilizzazione del personale ASU dei Beni Culturali. L’iniziativa legislativa consente la stabilizzazione a 36 ore presso la SAS.

Il personale resterà assegnato al dipartimento regionale dei Beni Culturali presso cui è già a disposizione, e in servizio nei siti e gli uffici in cui è occupato oggi. Soddisfatto il deputato regionale di Forza Italia Marco Intravaia, che è speso molto per raggiungere l’importante obiettivo: “Ringrazio il presidente della Regione Renato Schifani per avere sostenuto questa norma. Abbiamo lavorato con il Governo per trovare una soluzione che consentisse di raggiungere la stabilizzazione a 36 ore. Era un atto doveroso verso questo personale precario che da tanti anni è al servizio dei nostri siti culturali e archeologici, consentendone l’apertura e la fruizione. I lavoratori resteranno assegnati al dipartimento regionale dei Beni Culturali presso cui sono già lavorano e in servizio nei siti e gli uffici in cui sono occupati”.

 

Importanti risorse in finanziaria anche per i borghi siciliani

 

Il deputato regionale inoltre si dichiara soddisfatto anche per le risorse ingenti per sostenere e promuovere l’accoglienza turistica nei comuni siciliani che fanno parte dell’associazione nazionale “Borghi più belli d’Italia”.

Fra i promotori dell’emendamento, proprio il deputato regionale di Forza Italia. Si tratta di 800 mila euro a disposizione dei borghi che si sono aggiudicati il riconoscimento di “Borgo più bello d’Italia”, fino ad un massimo di 50 mila euro. Per i comuni che hanno ricevuto il titolo di “Borgo dei Borghi” le risorse sono 320 mila euro, da ripartirsi in quote uguali.

“E’ un importante aiuto finanziario dichiara il deputato regionale Intravaiaper i borghi siciliani che potranno promuovere iniziative che li rendano competitivi nei nuovi settori del turismo esperienziale, in cui il nostro territorio ha tante potenzialità da esprimere”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.