Condividi
La dichiarazione

Sanità, Mannino (Cgil Sicilia): “Faraoni nomina con qualche ombra, urge un cambio di rotta”

venerdì 17 Gennaio 2025
Alfio Mannino

Speriamo adesso in una svolta, anche se è d’obbligo la cautela. Dirigendo l’Asp di Palermo, Daniela Faraoni ha  infatti mostrato parecchie inadeguatezze e una incomprensibile e fuori da ogni logica gestione dei precari. Ci saremmo aspettati dunque una nomina di più alto profilo. Attendiamo comunque il nuovo vertice dell’assessorato alla prova dei fatti, che riveleranno se c’è un cambio di direzione e di passo del governo regionale e del  suo Presidente sulla politica per la sanità”.

Lo dice il segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino, a proposito dell’avvicendamento alla guida dell’assessorato regionale alla Salute, dopo le dimissioni di Giovanna Volo. Mannino aggiunge: “Dopo quello della Volo ci aspetteremmo ora un passo indietro anche da parte di Iacolino, che di fatto ha avuto la direzione politica dell’assessorato, vista ormai accertata l’inadeguatezza politica e gestionale del sistema Volo- Iacolino messo in piedi da Schifani”.

Di gestione fallimentare Mannino ha parlato più volte, rincarando la dose in queste ultime settimane. “La profondità della crisi del sistema sanitario, di cui il governo pare accorgersi solo ora,  lo richiede – sottolinea il segretario della Cgil – e sono necessarie scelte adeguate che riguardino in primo luogo la riorganizzazione della rete ospedaliera, la medicina territoriale, la stabilizzazione dei precari e nuove assunzioni di personale. Non ci stancheremo – conclude Mannino – di rivendicare il rilancio della sanità pubblica a garanzia del diritto di tutti alla salute e una inversione di rotta rispetto alla strisciante e continua privatizzazione del sistema la cui conseguenza è che si cura solo chi può permetterselo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.