Condividi
L'impegno del Governo

Foss, Schifani incontra gli orchestrali neoassunti: “Chiusa pagina di precariato”

lunedì 20 Gennaio 2025
Con l’assunzione stabile di venticinque orchestrali si apre adesso un nuovo orizzonte per la Foss, la Fondazione orchestra sinfonica siciliana. Stamattina il presidente della Regione, Renato Schifani, ha voluto incontrare i professori che a dicembre 2024 sono risultati vincitori di concorso. Si tratta, nel dettaglio, di quindici precari storici, alcuni anche da 18 anni, e di dieci neoassunti con selezione pubblica. Era presente Margherita Rizza, commissario straordinario della Fondazione.

«Oggi – ha detto Schifani, congratulandosi con i neoassunti – diamo stabilità al lavoro e serenità alle famiglie di 25 orchestrali. Un risultato che conferma l’impegno del mio governo ad azzerare il precariato. Ringrazio Margherita Rizza, che è un punto di riferimento dell’azione del mio governo, per essersi fatta carico di un percorso difficile e articolato, portandolo fino al traguardo. L’arte può dare molto alla nostra terra e io mi aspetto molto dalla Foss, che è uno dei nostri fiori all’occhiello. Mi auguro che adesso l’Orchestra cominci a intraprendere tournée anche fuori dall’Isola per promuovere l’immagine della Sicilia».
«Grazie all’intervento del governo Schifani – ha spiegato Rizza – l’Assemblea regionale ha recepito la legge nazionale Bonisoli che ha consentito la stabilizzazione del personale dell’Orchestra. Dopo 22 anni abbiamo potuto definire la pianta organica e, conseguentemente, indire i concorsi. Abbiamo stabilizzato quindici orchestrali e assunto altri dieci.  Entro febbraio espleteremo un ulteriore selezione pubblica per altre quattro figure di rilievo. Questi risultati assicurano, finalmente, una maggiore stabilità all’attività della Fondazione e ci consentono la programmazione di nuove iniziative, anche di respiro nazionale e internazionale».
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.