Condividi

Arpa Sicilia, per il tribunale del lavoro la nomina del direttore è illegittima

lunedì 10 Febbraio 2020

La sezione del Tribunale del Lavoro di Palermo avrebbe ritenuto illegittima la nomina di Francesco Carmelo Vazzana a direttore dell’Arpa Sicilia. Secondo i giudici, il cinquantaduenne originario di Reggio Calabria non avrebbe avuto i requisiti per ricoprire la carica. Il tribunale ha anche ordinato all’assessorato Territorio e Ambiente della regione di rinnovare la procedura di nomina e adottare tutti gli atti conseguenti. La nomina era avvenuta durante il governo Crocetta. I togati avrebbero riscontrato il mancato possesso di un percorso di qualificazione concorsuale che fosse in grado di soddisfare il requisito della comprovata eccellenza professionale prevista dal bando.

Inoltre, la mancanza dei requisiti sarebbe aggravata dal fatto che Vazzana – recita la sentenza – non avrebbe conseguito “sufficienti esperienze in materia di protezione ambientale“.

Sulla questione intervengono i deputati regionali del Movimento 5 Stelle e componenti della commissione Ambiente all’Ars Valentina Palmeri, Giampiero Trizzino, Stefania Campo e Nuccio Di Paola, nel commentare il pronunciamento del giudice del lavoro di Palermo. “Avevamo subito contestato l’inadeguatezza dei requisiti di Vazzana rispetto a quanto richiesto dall’avviso di selezione – ricordano i deputati M5S – ma nessuno ci ha ascoltati. Tra l’altro, appena dieci giorni fa avevamo nuovamente richiamato l’attenzione sulla nomina, alla luce del sequestro milionario a suo carico disposto dalla Procura regionale della Corte dei conti calabrese. Anche qui, silenzio totale da parte dell’assessore Cordaro e del presidente Musumeci. Adesso possono restare in silenzio, e forse è l’unica cosa che resta loro da fare, mentre rimuovono Vazzana da un incarico finora ricoperto illegittimamente”.

Dall’assessorato all’Ambiente fanno sapere che, martedì 11 febbraio, l’assessore Toto Cordaro incontrerà il presidente Nello Musumeci per decidere il destino del direttore di Arpa Sicilia e valutare le possibili soluzioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.