Condividi

Sospensione Astrazeneca, l’Aifa: “Vaccino sicuro, provvedimento precauzionale” | IL DOCUMENTO

lunedì 15 Marzo 2021

C’e’ stata una sospensione perché diversi paesi europei, tra cui Germania e Francia, hanno preferito sospendere in presenza di alcuni recentissimi e pochissimi casi di eventi avversi in donne e giovani, e ciò ha suggerito uno stop di verifiche prima di ripartire“. Cosi’ a Radio Capital Nicola Magrini, direttore generale dell’Aifa, spiegando il motivo che ha portato l’agenzia del farmaco a sospendere in tutta Italia l’utilizzo del vaccino AstraZeneca.

A giorni attendiamo Ema e poi vedremo meglio i numeri che saranno analizzati nei prossimi giorni. Chi ha gia’ fatto il vaccino puo’ e deve restare sicuro“, ha aggiunto Magrini. “I dati, come era capitato di dire in questi giorni, erano molto rassicuranti e complessivamente molto positivi, sono stati vaccinati oltre sedici milioni di europei. Questi dati di questi giorni hanno portato all’accelerazione in attesa della verifica, e’ una misura precauzionale“.

Il direttore generale dell’Aifa, comunque, tranquillizza tutti: “Io mi sento di dire il vaccino e’ sicuro, anche avendo rivisto tutti i dati. Non e’ stato approvato troppo presto: e’ stato approvato con dati meno convincenti, da cui le limitazioni anche dell’eta’ in origine. Aveva dati meno ampi per gli anziani. Era ed e’ un vaccino su cui si ripongono grandi aspettative anche per i grandi quantitativi, che purtroppo non sono giunti. Questi ultimi effetti su persone giovani hanno destato un sospetto che si e’ voluto cogliere immediatamente. Da qui questa azione altamente precauzionale“.

A QUESTO LINK IL COMUNICATO DELL’ AIFA sulla sospensione precauzionale del vaccino AstraZeneca

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.