Condividi

Catania, sopralluogo di Falcone al cantiere della rotatoria di Bicocca

lunedì 15 Marzo 2021

«Abbassare e rendere più scorrevole il traffico su gomma è da sempre una delle priorità del Governo Musumeci, così come lo è il rispetto di tempi e impegni sui lavori pubblici in Sicilia. Ecco perché, nei mesi scorsi, siamo intervenuti con un duro monito nei confronti di Anas e dell’impresa affidataria dei lavori per la nuova rotatoria fra Tangenziale di Catania e Asse dei servizi. Dopo quel richiamo doveroso, le criticità sono state superate e oggi il cantiere mostra dei progressi. Confidiamo dunque nell’assunzione di responsabilità di tutti i soggetti coinvolti affinché si recuperi il tempo perduto e la rotatoria possa essere completata e consegnata, ci auguriamo entro due mesi, alla fruizione delle migliaia di utenti della viabilità catanese».

Lo ha affermato l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, nel corso del sopralluogo odierno al cantiere Anas per la costruzione della rotatoria di raccordo tra la Tangenziale di Catania e l’Asse dei servizi (tratto Sp 701), in zona Bicocca. L’opera, da 1,6 milioni di euro, era stata avviata a gennaio 2020. Erano presenti al sopralluogo anche il dirigente Anas Francesco Musto e i tecnici dell’impresa esecutrice dei lavori.

«Le nuove rampe e la rotatoria sorgeranno in uno snodo viario strategico – ha aggiunto l’assessore – poiché connette la Tangenziale all’aeroporto di Catania, agli insediamenti produttivi più a sud della città, così come ai Mercati agroalimentari. Ha fatto bene l’Anas a progettare e avviare quest’opera che promette di rimuovere le code e i rallentamenti che caratterizzavano l’uscita di Bicocca. Purtroppo, un po’ per la pandemia un po’ per altre vicende, il cantiere si era trascinato stancamente per mesi, rendendo inevitabile l’azione di stimolo del Governo Musumeci a difesa dell’interesse dei cittadini. Ora quel che conta – conclude Falcone – è raggiungere l’obiettivo il più presto possibile».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.