Dopo anni di crescita elettorale a Palermo, ma senza successi concreti a livello di governo, il Pd locale guarda al Congresso siciliano come a un’opportunità di svolta.
La nota del Pd Palermo:
“A Palermo, in questi anni il Pd è cresciuto in tutti gli appuntamenti elettorali, ma ciò non è bastato per riuscire a vincere e governare, quello che vale per Palermo, tanto più dovrà valere per la nostra regione, dove i risultati hanno segnato sempre il segno meno.
Il Congresso sia l’occasione per costruire una classe dirigente capace di proiettare nuovamente il Pd siciliano e quello palermitano al centro degli interessi e delle attenzioni di tutti i cittadini che aspirano a vivere in una terra libera dai condizionamenti politico-mafiosi e dal ricatto del bisogno, capace di attrarre le nuove generazioni che possono tornare a scommettere sul loro futuro in Sicilia.
Il Congresso siciliano dovrà rappresentare una vera discontinuità rispetto alla classe dirigente ed alle politiche che hanno prodotto le gravi sconfitte elettorali in Sicilia e deve essere per il Partito siciliano l’occasione per contribuire da protagonisti a quella ventata di rinnovamento rappresentata da Elly Schlein che mettendo al centro dell’iniziativa del PD i diritti sociali, la sanità pubblica, il lavoro è stata premiata dall’elettorato nelle recenti elezioni europee”.