Condividi
Le proposte

Europa a corto di sanitari, Razza (FdI): “Più fondi per studenti e digitale, sanità fuori dal Patto di Stabilità” CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 12 Febbraio 2025

“Un milione e duecentomila medici, infermieri e operatori sanitari mancano in tutta Europa. Per questo  abbiamo presentato  delle proposte concrete per contrastare l’emergenza e garantire un futuro più solido al settore”.  Ad annunciarlo è Ruggero Razza, europarlamentare di Fratelli d’Italia,  a seguito del suo intervento, a nome del gruppo dei Conservatori e Riformisti, presso il Parlamento Europeo per affrontare la grave carenza di professionisti della sanità nel continente.

“In primo luogo – ha sottolineato – è necessario destinare maggiori risorse del Fondo Sociale Europeo per aumentare il numero di laureati e specializzati in ambito sanitario, riconoscendo il peso economico che le famiglie devono sostenere per la formazione universitaria. Oggi una famiglia rischia di spendere più di centomila euro per far studiare un ragazzo in medicina: questo è inaccettabile e ostacola la crescita del numero di professionisti. Per questo, ho proposto un contributo specifico per chi è costretto a iscriversi a facoltà private, dal momento che le università pubbliche non sono sufficienti a coprire il fabbisogno”.

“Un altro punto chiave riguarda il riconoscimento del lavoro in sanità non come un costo, ma come un investimento strategico e quindi escluderlo dal Patto di Stabilità europeo, in modo da garantire finanziamenti adeguati e costanti al settore – prosegue – . Inoltre vogliamo realizzare un vero investimento sull’innovazione digitale e sull’intelligenza artificiale. Oggi questi sono strumenti fondamentali per migliorare l’efficienza dei servizi sanitari. La digitalizzazione può rappresentare un’opportunità per rendere il sistema più accessibile e sostenibile nel lungo periodo. Inoltre, vorremmo defiscalizzare il lavoro in sanità”.

Le proposte avanzate da Fratelli d’Italia e dal gruppo dei Conservatori e Riformisti mirano a stimolare un confronto costruttivo con la Commissione Europea. “Vogliamo discutere queste idee e trovare soluzioni concrete per il futuro della sanità in Europa”, conclude Razza

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.