Condividi
Terminati i lavori

Palermo, la scuola elementare “Giovanni Verga” torna agibile: la cerimonia di riapertura

mercoledì 12 Febbraio 2025

Torna agibile il primo piano della scuola primaria “Giovanni Verga” di via Uditore. I lavori, che sono durati circa 40 giorni, hanno permesso di eliminare le infiltrazioni in cinque aule.

La cerimonia di riapertura del piano del plesso scolastico, che fa parte dell’Istituto comprensivo “Setti Carraro”, è avvenuta stamani alla presenza, tra gli altri, del sindaco Roberto Lagalla, del presidente del Consiglio comunale, Giulio Tantillo e dell’assessore all’Istruzione, Aristide Tamajo.

Per i lavori di riqualificazione dei controsoffitti e per la tinteggiatura delle pareti delle classi sono stati impiegati dal settore Edilizia scolastica circa 50 mila euro disponibili nell’ambito dell’accordo quadro “Palermo-Nord” per la manutenzione delle scuole.

L’intervento tempestivo nella scuola Verga – ha commentato il primo cittadino Lagallaconferma l’importanza di aver attivato due accordi quadro per coprire le manutenzioni delle scuole della città. Questo strumento, infatti, permette di dare risposte pronte e celeri e oggi è con soddisfazione che ho potuto fare visita agli alunni e ai docenti che sono tornati a fare lezioni nelle proprie classi. Di questo ringrazio l’assessore all’Istruzione Tamajo e agli uffici del settore dell’Edilizia scolastica che hanno seguito le opere“.

Per il presidente Tantillo la riapertura della scuola Verga “rappresenta un momento significativo per l’intera comunità del quartiere Uditore. Gli studenti e gli insegnanti possono finalmente fare ritorno nelle loro aule dopo il periodo di trasferimento presso altri locali. È stato emozionante partecipare questa mattina alla cerimonia di riapertura insieme al sindaco Lagalla, all’assessore Tamajo e ai rappresentanti della quinta circoscrizione. La scuola Verga è un’istituzione storica del nostro territorio, un punto di riferimento che ha formato generazioni di cittadini. Vederla tornare alla sua piena funzionalità, grazie all’efficacia degli accordi quadro, è motivo di grande soddisfazione“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.