Condividi
La dichiarazione

Stm Catania, Antoci: “Cassa integrazione inaccettabile dopo due miliardi di fondi pubblici”

giovedì 13 Febbraio 2025
Giuseppe Antoci MEP

L’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione europea sulla richiesta di cassa integrazione per 2.500 lavoratori impiegati dalla multinazionale STMicroelectronics nella città di Catania, a meno di un anno dall’approvazione da parte dell’Ue degli aiuti di Stato di due miliardi di euro per il potenziamento del sito produttivo.

Non si può finanziare con miliardi di euro pubblici un settore strategico come quello dei semiconduttori e poi assistere ad una crisi occupazionale nello stabilimento di Catania“. Così Giuseppe Antoci europarlamentare del M5S e presidente della Commissione Politica Dmed del Parlamento Europeo. “È essenziale capire se gli aiuti pubblici sono stati impiegati in modo efficace e come la Commissione intenda tutelare sviluppo e occupazione. La sovranità tecnologica europea non si costruisce sulla precarietà. Servono garanzie concrete affinché gli investimenti pubblici portino crescita e occupazione stabile, non tagli e incertezze per migliaia di famiglie“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Turismo, sanità e infrastrutture: Gaetano Galvagno in visita istituzionale a Giardini Naxos CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente dell’Ars ha visitato la cittadina ionica del Messinese. Incontro istituzionale con il sindaco Giorgio Stracuzzi. Poi la visita all’istituto comprensivo di Giardini Naxos.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.