Condividi
L'iniziativa

Lavori di riqualificazione del Parco Salinella di Marsala, Grillo: “Miglioramento della qualità della vita in un’area di grande potenzialità”

martedì 18 Febbraio 2025
Massimo Grillo
Un nuovo volto per il Parco Salinella e il quartiere Sappusi. 
Viali e percorsi immersi nel verde, un teatro all’aperto e una nuova social housing in sostituzione dell’ex scuola Lombardo Radice. Prende il via la fase di realizzazione del progetto di rigenerazione urbana del Parco Salinella di Marsala, un intervento strategico che coinvolge anche le aree limitrofe del quartiere Sappusi.
Grazie a un investimento di 8 milioni di euro provenienti dai fondi Pnrr, ed alla competenza e determinazione dell’ingegnere Putaggio e dell’architetto Sala, il progetto punta a restituire decoro e vivibilità a una zona ricca di storia, archeologia e bellezze naturalistiche, ma segnata da un lungo degrado.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma di rigenerazione urbana già avviato in Via Istria e ad Amabilina.
I lavori, affidati all’Impresa D’Alberti Costruzioni, partiranno nei prossimi giorni sul Lungomare Salinella, dopo l’approvazione del progetto da parte della Giunta Municipale.
Un passo significativo verso il miglioramento della qualità della vita in un’area dalle grandi potenzialità”, afferma il sindaco Massimo Grillo. “Contrastiamo il degrado con interventi di social housing, razionalizzazione degli spazi, recupero dei sentieri esistenti e creazione di nuovi percorsi. Abbiamo previsto anche un’area open per circa 800 posti, perfettamente integrata con l’ambiente, destinata ad attività culturali ed economiche. Ne affideremo la gestione a privati”.
Il nuovo teatro all’aperto, a ferro di cavallo, sarà dotato di bar caffetteria, biglietteria, sala prove, depositi, spogliatoi, servizi igienici e locale tecnico. Inoltre, l’ex scuola Lombardo Radice lascerà il posto a 7 alloggi di social housing, disposti a schiera con giardini retrostanti, aree gioco, panchine e un tappeto erboso.
Per ripristinare la naturalità del Parco Salinella, saranno effettuati interventi di bonifica e riqualificazione dei percorsi, garantendo la piena fruibilità dell’area. Tra le novità, ampi viali accessibili a veicoli per persone con disabilità, con parcheggi riservati, per un parco inclusivo e moderno e delle aree per sgambamento cani.
Un progetto ambizioso che mira non solo a trasformare il volto del quartiere Sappusi, ma a valorizzare l’intero waterfront di Marsala – da Salinella fino alla Florio, coniugando cultura, natura e inclusione sociale.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.