Condividi
Il programma

Il Carnevale sul mare di Giardini Naxos ritorna dopo quattrodici anni: grande festa tra carri allegorici e musica CLICCA PER LE FOTO

sabato 1 Marzo 2025

Il Carnevale di Giardini Naxos entra nel vivo. Sono iniziate giovedì le celebrazioni della festa più colorata e gioiosa dell’anno. Carri, musica, balli e spettacoli coinvolgono e abbracciano la città, in un’atmosfera magica e con uno sfondo unico come il mare di Giardini.

Un momento di unione che mancava da ben quattordici anni e gli assessori Pietro Aci e Fulvia Toscano, insieme al sindaco Giorgio Stracuzzi e a tutta l’amministrazione hanno colto l’occasione per ringraziare “gli straordinari carristi, le scuole di danza, lo staff tutto, congiuntamente ai comando dei vigili urbani, al gruppo della Protezione civile, ai Carabinieri, impegnati tutti in un comune servizio per la Comunità. Tantissimi giovani già presenti nella prima giornata di giovedì e cresce l’ attesa per le giornate del 2 e del 4. Una gioia contagiosa, un entusiasmo collettivo per la Città di Giardini Naxos che si ritrova in una grande festa popolare e condivisa che recupera un altro “pezzo” di storia della comunità“.

Le celebrazione hanno preso il via giovedì sul lungomare Tysandros, con la sfilata dei carri allegorici che hanno dato il benvenuto al Carnevale. Si è svolta invece ieri “Sulle Tracce di Peppe Nappa tra commedia dell’arte e festa carnevalesca”, una lezione-spettacolo per fare luce sul legame tra il Carnevale e la tradizione teatrale siciliana. L’assessore Fulvia Toscano, ha condotto il pubblico in un’esplorazione delle origini e delle radici storiche di questa festività, svelando, tra risate e citazioni teatrali, i segreti di un mondo fatto di maschere e personaggi indimenticabili.

Questo invece il programma di oggi e dei prossimi giorni, che culminerà con la grande chiusura del Martedì Grasso: 1 marzo alla palestra di Mastrociccio per il Carnevale dei bambini, in collaborazione con gruppo Unicef di Giardini Naxos; 2 e 4 marzo con le sfilate dei carri allegorici e giorno 3 a Piazza Agorà ex S.Pancrazio, ancora festa per i più piccoli con animazione.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.