Condividi

Vaccini: il Pd boccia l’organizzazione dell’hub a Palermo

venerdì 19 Marzo 2021

Il Partito Democratico di Palermo esprime sdegno e preoccupazione per come sono stati trattati i cittadini di questa città.

“Non basta dire “stiamo vaccinando, venite all’orario assegnatovi”. Una organizzazione degna di questo nome avrebbe dovuto prevedere una assistenza continua e puntuale per le persone che erano in coda per vaccinarsi. Soprattutto quando si tratta di soggetti fragili con disabilità gravi. Non si può tollerare in tempi come questi di essere trattati in questo modo.

L’Assessorato, L’ASP di Palermo ed il Commissario, avrebbero dovuto prevedere, avendo in mano tutti i numeri, ciò che sarebbe successo ed attrezzarsi di conseguenza, chiedendo il supporto necessario al Comune di Palermo ed alla protezione civile, affinché si mitigassero al massimo gli effetti dell’attesa per strada.

 E’ finito il tempo delle medaglie, è arrivato il tempo dell’efficienza. Chiediamo al nostro gruppo in consiglio comunale di chiedere all’amministrazione comunale di attivare tutte le necessarie procedure per consentire alle persone di aspettare in sicurezza ed al riparo dalle intemperie.

Chiediamo ai nostri deputati regionali di promuovere presso l’assessorato alla salute una inchiesta per evidenziare eventuali responsabilità e rimuovere quanti non hanno debitamente vigilato per evitare questa grave situazione. Ribadiamo il concetto che la vaccinazione è prioritaria, ma proprio per questo deve essere svolta nel massimo del rispetto della sicurezza e della dignità dei cittadini”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.