E’ tempo di elezioni provinciali. Volenti o nolenti, i big dei partiti siciliani stanno lavorando ad una sintesi per cercare candidature condivise, soprattutto all’interno dei sei Liberi Consorzi dell’Isola. E proprio in uno di questi, ad Agrigento, il centrodestra dovrà affrontare un ulteriore ostacolo. Da dicembre infatti, il coordinamento provinciale azzurro è senza una testa. Margherita La Rocca Ruvolo, deputato regionale e sindaco di Montevago, si è dimessa dall’incarico per motivi personali. Le gole profonde dell’Ars avevano visto, in questa mossa, un possibile smarcamento in vista di future strategie politiche.
La Rocca Ruvolo: “Mio impegno in Forza Italia non verrà meno”
Vicenda smentita dalla diretta interessata. “Leggo in questi giorni sui giornali notizie e ricostruzioni fantasiose sulle mie dimissioni da coordinatrice provinciale di Forza Italia Agrigento – spiega Margherita La Rocca Ruvolo -. Intendo precisare che le dimissioni, per motivi personali e condivise con i vertici regionali di Forza Italia, le ho presentate lo scorso dicembre e il partito nell’Agrigentino, fino ad oggi, è stato guidato dal coordinatore regionale, Marcello Caruso, in qualità di commissario. Rassicuro, a scanso di equivoci e al fine di evitare strumentalizzazioni, che il mio impegno politico in Forza Italia continuerà senza sosta in piena sintonia con l’amico e collega deputato Riccardo Gallo per far crescere sempre di più il partito nell’Agrigentino e in Sicilia“.
L’appuntamento delle elezioni provinciali
Al di là delle motivazioni, il dato politico che resta è che Forza Italia dovrà dotarsi di una nuova testa operativa. Secondo quanto si apprende da fonti di partito, entro fine marzo è prevista la riunione del coordinamento provinciale di Agrigento per scegliere il nuovo coordinatore. Dopodiché, si guarderà al futuro. Intanto, c’è da far fronte alle interlocuzioni interne alla coalizione e relative al futuro assetto da tenere per le prossime elezioni provinciali di fine aprile. Nei giorni scorsi, il deputato regionale della DC Carmelo Pace aveva lanciato un appello al resto della coalizione per trovare, quanto prima, una sintesi che potesse portare ad una candidatura condivisa. Ragionamento nel quale, l’esponente democristiano, tirava in ballo, fra gli altri, proprio i due esponenti di Forza Italia, ovvero Margherita La Rocca Ruvolo e Riccardo Gallo. Un tema complesso sul quale, il centrodestra siciliano, non ha ancora trovato una quadra.