Condividi
La dichiarazione

Pesca in Sicilia, Galvagno a Bruxelles: “Serve un’Europa più equa per tutelare qualità e sicurezza”

giovedì 6 Marzo 2025

La pesca è da secoli uno dei pilastri economici della Sicilia, eppure è sempre più crescente il livello di prodotto consumato proveniente da Paesi Extra Ue, con gravi danni non solo per i pescatori, ma soprattutto per il consumatore finale che rischia di servire a tavola pesce non sicuro. È inaccettabile!
La Sicilia e quanti lavorano ogni giorno in mare hanno bisogno certamente di un sostegno economico, ma anche di regole più eque. È dunque necessario un intervento deciso contro la concorrenza sleale, con un appello all’Europa affinché orienti le politiche future non solo in base a valutazioni ambientali, ma anche tenendo conto dei fattori socioeconomici che dovrebbero guidare ogni decisione. Solo così potremo garantire un prodotto di alta qualità, ma soprattutto più sicuro.”
Lo ha dichiarato a Bruxelles il presidente dell’Ars, Gaetano Galvagno, durante i lavori della Commissione NAT (Risorse Naturali) del Comitato delle Regioni dell’UE.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it