Condividi

Ricordo vittime di mafie, Bartolozzi, Lonardo, Savino: “1031 gli innocenti che hanno perso la vita”

domenica 21 Marzo 2021
Giusi Bartolozzi
Giusi Bartolozzi

1031 le vittime innocenti delle mafie, bambini ed adolescenti, semplici cittadini, giornalisti, operanti delle forze dell’ordine, sacerdoti, imprenditori, sindacalisti, amministratori locali, politici e magistrati. E mai come oggi, in tempo di pandemia, le mafie si ricompongono per infiltrarsi nel nostro fragile tessuto economico e sociale” cosi Giusi Bartolozzi (FI), Sandra Lonardo (MISTO) e Sandra Savino (FI), componenti della commissione bicamerale Antimafia.

“Il ricordo delle tante, troppe, vittime innocenti impone un impegno costante, determinato e consapevole, nella lotta alle mafie che si traduca non soltanto in repressione, ma ancor prima in educazione, etica ed impegno sociale” concludono.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.