Condividi

Nikki Sixx alla ricerca delle sue origini in Sicilia chiede aiuto ai fan

lunedì 22 Marzo 2021

Il siciliano che è in Nikki Sixx si è risvegliato.

Il bassista e leader dei Mötley Crüe, storico gruppo heavy metal statunitense, sta cercando i propri parenti e chiede l’aiuto dei fan in Italia tramite i social.

Nikki, nato a San Josè, in California, l’11 dicembre 1958, è figlio di Deana Richards e di Franklin Carlton Serafino Feranna Sr, originario di Calascibetta.

Il padre abbandonò la famiglia quando Nikki aveva solo quattro anni e il piccolo è cresciuto con la madre, una corista che ha collaborato con Mitzi Gaynor, Count Basie, Nelson Riddle e Frank Sinatra.

I continui spostamenti dovuti al lavoro della madre hanno portato Nikki ad avere un’infanzia molto travagliata, ma, allo stesso tempo, a far nascere in lui  una grande passione per la musica che lo ha fatto diventare uno dei migliori bassisti al mondo.

L’appello ai fan

Il bello, carismatico e folle bassista, dotato di una personalità unica, versatile e frenetico, ha da poco pubblicato la suo biografia e forse da questo è nata la voglia di sapere di più delle sue origini.

Il nonno paterno di Nikki si chiamava Serafino Feranna, nato a Calascibetta, figlio di una donna soprannominata “Culianna“.

“Mio nonno è venuto in America su una barca dalla Sicilia” scrive il bassista dei Mötley Crüe che chiede ai fan italiani “Qualcuno ha mai incontrato un’altra Feranna di cognome?”.

Questa ricerca porterà Nikki Sixx in Sicilia per scoprire le sue origini? Di certo i fan lo aiuteranno.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.