Condividi
Le indagini

Controlli e perquisizioni allo Zen 2 di Palermo, arrestati due giovani e denunciati in ottantasette

venerdì 21 Marzo 2025

Controlli e perquisizioni dopo i ferimenti, gli incendi e i colpi di fucile contro abitazioni e saracinesche. I carabinieri del comando provinciale di Palermo, con i militari della compagnia di intervento operativo del 12° reggimento Sicilia e del nucleo cinofili di Palermo Villagrazia, hanno arrestato due giovani di 20 e 29 anni accusati a vario titolo, dei reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione abusiva di armi e munizioni e di resistenza a pubblico ufficiale.

Nel box in uso al più giovane dei due arrestati, i carabinieri hanno trovato 182 grammi di marijuana e 1,6 kg di hashish suddiviso in 16 panetti. Nel box del 29enne, che ha aggredito con calci e pugni i militari, sono stati rinvenuti e sequestrati, 1,3 chili di cocaina; 2 panetti di hashish, 28.000 euro in contanti, circa 550 grammi di hashish, già suddivisi in dosi; 12 proiettili calibro 7,65; materiale vario per la pesatura ed il confezionamento della droga.

I controlli effettuati dai militari, con il supporto dei tecnici verificatori della società Enel e di personale dell’Istituto autonomo case popolari, hanno consentito di deferire complessivamente in stato di libertà alla autorità giudiziaria 87 persone per furto di energia elettrica e occupazione abusiva di alloggi popolari, in quanto non in possesso di atti di assegnazione. I carabinieri hanno anche proceduto al ritiro cautelare di 7 fucili, 1 carabina, 1 pistola, 1 balestra, 120 cartucce di vario calibro, 1 chilogrammo di polvere da sparo e al sequestro della somma di 8.000 euro, ritenuta provento di attività illecite.

Nelle aree comuni dei padiglioni dello Zen 2, sono stati anche rinvenuti anche 70 grammi di cocaina, in parte in pietra e in parte già suddivisi in dosi, 209 grammi di hashish suddivisi in 215 dosi, 1 panetto di hashish del peso di 60 grammi, 146 dosi di marijuana, una carabina calibro 22 risultata oggetto di furto, 27 proiettili per pistola calibro 9.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.