Condividi
Lavori fermi da mesi

Palermo, asilo nido bloccato allo Sperone: cittadini e Rosalie Ribelli denunciano i ritardi con l’installazione #questanonèunoperadarte

venerdì 21 Marzo 2025

“La prima infanzia rappresenta un periodo cruciale nella vita delle persone. Ciò che i bambini e le bambine imparano nei primi tre anni di vita costituisce la base su cui costruiscono gli apprendimenti per la vita futura”. Cittadine e cittadini, sotto l’input de Le Rosalie Ribelli denunciano con l’installazione #questanonèunoperadarte la situazione di blocco dei lavori del cantiere dell’asilo nido, chiedendo a gran voce risposte urgenti e l’immediata ripresa dei lavori.

“Le bambine e i bambini dello Sperone – proseguono – sono ancora privati di un’opportunità per il loro sviluppo, per il loro benessere fisico, cognitivo e comportamentale; sono defraudati della possibilità di apprendere, sperimentare, sviluppare e far fiorire liberamente capacità, talenti e aspirazioni.
Un asilo nido dove c’è povertà educativa, disagio e solitudine delle famiglie può fare la differenza, anche rispetto all’occupazione femminile e alle possibilità di conciliazione tra cura e lavoro”. #questanonèunoperadarte non vuole più vedere bambine e bambini appesi al palo dei ritardi, concludono.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it