Condividi

OCM Vino, pubblicata la graduatoria, Scilla: “Occasione di crescita”

mercoledì 24 Marzo 2021

L’assessorato all’Agricoltura, Sviluppo rurale e Pesca mediterranea ha pubblicato la graduatoria provvisoria dei beneficiari dei finanziamenti, per 15 milioni di euro, previsti dal bando “OCM Vino – Misura Investimenti“.

L’obiettivo è adeguare le strutture aziendali alla domanda di mercato e accrescerne la competitività, anche attraverso la capacità di risparmio energetico, l’efficienza globale e i trattamenti sostenibili.

Potenziare la competitività delle imprese del comparto vitivinicolo della Sicilia, la regione con il più elevato patrimonio enologico di tutto il Paese – afferma l’assessore regionale all’Agricoltura, allo Sviluppo rurale e alla Pesca mediterranea, Toni Scillarimane uno degli obiettivi centrali del Governo Musumeci. Il settore, infatti, continua a confermarsi uno dei più importanti di tutto il nostro agroalimentare“.

La misura – continua Scilla – è finalizzata a migliorare il rendimento delle nostre aziende e la qualità dei vini per meglio competere e meglio rispondere alla domanda di mercato. Una vera occasione di crescita per un settore d’eccellenza, considerato fiore all’occhiello della nostra economia“.

La graduatoria provvisoria è fruibile sul sito ufficiale della Regione Siciliana a questo link.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.