Condividi
La lamentela

Aumento costo dei biglietti per i trasporti, il ‘Comitato per i Diritti dell’isola’ di Marettimo scrive una nota di protesta

sabato 29 Marzo 2025

Apprendiamo dagli organi di stampa la decisione delle compagnie di navigazione di aumentare il costo del biglietto del 10% a partire dal primo di aprile“, queste le parole del “Comitato per i diritti dell’isola di Marèttimo“.

Sperando in uno scherzo di cattivo gusto, vista la coincidenza delle data, intendiamo protestare a nome della comunità dell’isola facendo rilevare quanto sia già molto caro il costo del biglietto per raggiungere Marettimo la più lontana dell’arcipelago delle Egadi“.
L’aumento comporterà un aggravio a quanti – non residenti , familiari, lavoratori pendolari e visitatori – vorranno raggiungere Marettimo.
“Già una situazione insostenibile per un costo del biglietto – fra l’altro con assurde differenze significative fra corse regionali e statali – € 17,35 (Regionali) e € 26,45 (Statali) tratta di sola andata“.

Il “Comitato Marettimo”, che nei prossimi giorni parlerà con il Commissario straordinario del Comune di FavignanaIsole Egadi, intende portare avanti tutte le iniziative necessarie per portare all’attenzione delle istituzione questa ed altre questioni di vitale importanza per la comunità dell’isola, intraprendendo forme di collaborazione con altre realtà associative di altre piccole isole della Sicilia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.