Condividi
La protesta

Polizia penitenziaria, aumentano i procedimenti disciplinari. I sindacati: “Scenderemo in piazza”

venerdì 10 Maggio 2024
Gioacchino Veneziano

Il Capo del Dap è pure il Capo della Polizia Penitenziaria deve difenderci come un Giudice a Berlino dai procedimenti disciplinari scaturiti solo per gli insostenibili carichi di lavoro“. E’ questa l’ulteriore denuncia dei Segretari Generali dei sindacati di Polizia Penitenziaria in Sicilia SAPPE (Calogero Navarra), OSAPP (Saverio Caputo), UILPA PP (Gioacchino Veneziano), USPP (Francesco D’Antoni), FNS CISL (Domenico Ballotta), FP CGIL (Alfio Giurato), rispetto al silenzio da parte del Provveditore di Palermo e del Dipartimento di Roma all’aumento dei procedimenti disciplinari nei confronti della Polizia Penitenziaria Siciliana.

Ribadiamo con forzainsistono i sindacalisti regionali della Polizia Penitenziaria – che quasi tutti i procedimenti nascono a causa della gravissima carenza di personale (1000 unità in meno) che genera accorpamenti dei posti di servizio, incremento asfissiante dei carichi di lavoro, dimenticando che ogni giorno i Poliziotti devono fronteggiare in strutture decadenti, con un sovraffollamento, aggressioni, sommosse e rivolte, ma davanti a questo sfascio, i poliziotti penitenziari vengono pesantemente e ingiustamente puniti, mediante uno strano esercizio del ‘potere’ disciplinare, colpevolmente irriconoscente degli oggettivi ed innumerevoli sacrifici quotidiani che i lavoratori svolgono“.

Non siamo più a disposti concludono i leader regionali di Sappe, Osapp, UilPa Polizia Penitenziaria, Uspp, Fns Cisl, Fp Cgil – a stare in silenzio a questo stillicidio di procedimenti disciplinari per scaricare responsabilità gestionali, addirittura tramite controllo con telecamere, attività vietata dallo statuto dei lavoratori del 1970; per questo abbiamo chiesto una commissione d’inchiesta al Capo del Dap Russo, inviando per conoscenza al Ministro della Giustizia Nordio, al Capo di Gabinettto Bartolozzi, al Direttore Generale del Personale Parisi affinché queste oppressione nei confronti della Polizia Penitenziaria cessino immediatamente, comunicando pure di essere pronti a scendere in tutte le piazze della Sicilia“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.