Condividi
Il presidio

Villa Sofia di Palermo: chirurgia toracica trasferita al settimo piano del Padiglione Biondo

giovedì 3 Aprile 2025

È attiva con una potenziata funzionalità organizzativa l’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Toracica del presidio ospedaliero Villa Sofia, che è stata trasferita al piano 7 del Padiglione Biondo.

Dotata complessivamente di 12 posti letto6 medici10 infermieri e 5 operatori socio-sanitari, l’UOC di Chirurgia Toracica, diretta dal dott. Giuseppe Maria Agneta, dispone di tre stanze fornite di sistema di climatizzazione, ciascuna con 4 posti letto conformi al decreto assessoriale 890/02 in materia di requisiti tecnologici strutturali.

“Prosegue l’attività di adeguamento dell’Azienda ospedaliera Villa Sofia Cervello agli standard necessari per la migliore offerta sanitaria sul territorio”, ha sottolineato il direttore generale Alessandro Mazzara.

La Chirurgia Toracica è una branca specialistica della Chirurgia che si occupa delle patologie toracico-polmonari, ad eccezione di cuore e aorta. Le patologie più frequentemente trattate sono: neoplasie, infezioni, malformazioni, disturbi di tipo funzionale.

Gli interventi sono eseguiti sia con tecnica mini-invasiva – chirurgia toracica video-assistita (VATS) e chirurgia toracica assistita dalla robotica (RATS) – sia con tecnica tradizionale a cielo aperto (toracotomia). L’UOC di Chirurgia Toracica svolge anche attività endoscopica a scopo diagnostico e terapeutico, come:

  • Fibrobroncoscopia per biopsie tracheo-bronchiali

  • Broncoscopia rigida per dilatazioni meccanichedisostruzioni laser e posizionamento di endoprotesi

Inoltre, vengono eseguiti interventi chirurgici su alcuni organi del collo: tiroide, linfoghiandole, trachea ed esofago cervicale, oltre a trattamenti endoscopici dell’albero tracheo-bronchiale, sempre a scopo diagnostico e terapeutico.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.