Condividi
La nota

Asp Catania, 9 casi di intossicazione da funghi nel weekend

mercoledì 20 Settembre 2023
@ Alfio Pappalardo

Sono stati 9 nell’ultimo fine settimana nella zona etnea i casi di intossicazione dafungo “Falsa Mazza di Tamburo” (Chlorophyllum molybdites). Lo afferma l’Asp di Catania. I casi sono stati trattati nel Pronto Soccorso dell’Ospedale Cannizzaro e dell’Ospedale di Acireale con il supporto dei micologi del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda sanitaria provinciale.

@Agostino Consoli

Lo rende noto la stessa Asp, che raccomanda la massima attenzione. Lo scorso anno si è manifestato un solo caso di intossicazione da Chlorophyllum molybdites. La ‘falsa mazza di tamburo’ e è facilmente confondibile con la ricercata Macrolepiota procera (Mazza di tamburo, volgarmente chiamata cappiddini), che è invece una specie commestibile e largamente raccolta e consumata.

“Voglio ancora una volta ribadire l’appello ai cittadini ad un consumo attento e responsabile di funghi freschi spontanei. Tutte le partite di funghi spontanei, raccolti occasionalmente o posti in vendita, devono essere sottoposte a certificazione da parte dell’Asp – sottolinea la dr.ssa Elena Alonzo, direttore del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (Sian) dell”Azienda sanitaria catanese -. Questa certificazione garantisce la commestibilità dei funghi e riporta altresì la data entro la quale gli stessi vanno tassativamente consumati”.

Oltre alla Falsa Mazza di Tamburo, i micologi del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Catania raccomandano massima attenzione anche nel consumo di funghi a pori rossi, i cosiddetti muss’i voi, russeddi, funci niuri. La raccomandazione che l’Asp rivolge ai consumatori è pertanto di “far controllare tutti i funghi raccolti presso gli sportelli micologici aziendali e/o di acquistarli esclusivamente da venditori che espongano sui contenitori dei funghi il ‘tagliando Asp’ di avvenuta certificazione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.