Condividi
Anello: "Impianto al meglio, primo evento il 27 aprile"

Borgo Nuovo risponde ai vandali, la Palestra Pesante restituita alla comunità CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 17 Aprile 2025

La risposta della città di Palermo ai vandali. E’ stata riaperta questa mattina la Palestra Pesante di Borgo Nuovo. Come è noto, la struttura di largo Partinico era rimasta vittima dell’azione dei vandali, i quali avevano danneggiato i servizi igienici, alcune finestre e il sistema di videosorveglianza. Un atto che segue ai tanti episodi di inciviltà avvenuti in questi mesi all’interno del quartiere.

Riapre la Palestra Pesante di Borgo Nuovo

L’impianto sportivo costituirà il punto di riferimento in città della Fijlkam, federazione che racchiude in sè il mondo della lotta libera e delle arti marziali. A tal proposito, sono stati inseriti, all’interno della struttura, alcuni tatami utilizzati per la pratica e l’insegnamento delle discipline in questione. Inoltre, nel centro di Borgo Nuovo verranno realizzate attività a scopo sociale destinate a scuole, associazioni ed enti di terzo settore. “Finalmente possiamo dire che la Palestra Pesante di Borgo Nuovo riparte con il verso giusto – ha dichiarato l’assessore allo Sport del Comune di Palermo Alessandro Anello – . Abbiamo dato una risposta seria al territorio e alla città. Riapre una struttura che ha subito atti vandalici. Lo farà al meglio. Già il 27 aprile ci sarà il primo evento. Avremo la possibilità di avere questo bellissimo impianto per tutte le associazioni di settore e per i corsi di avviamento allo sport“.

Parole a cui si è unito Giovanni Morsiani, presidente nazionale della Fijlkam. “Credo che qui judo, lotta, karate e jujitsu abbiano una collocazione ideale. E’ una zona molto popolosa. Siamo a disposizione dei cittadini. E’ un centro che deve creare inclusione e dare opportunità a tutti i palermitani. La Federazione, al netto delle proprie risorse a disposizione, si metterà a disposizione del territorio. Credo che con l’Amministrazione faremo un ottimo lavoro“.

Le voci dei territori

Una riapertura saluta con favore anche dalle realtà del territorio di Borgo Nuovo. “Oggi c’è stata una nuova inaugurazione della palestra di Atletica Pesante di Borgo Nuovo con, speriamo, la definitiva presa in carico da parte della federazione, a cui dovrebbe seguire l’avvio dell’attività da parte delle associazioni sportive – spiega il presidente dell’associazione ComPA Carlo Picone -. Auspichiamo che, adesso, quanto prima la palestra torni ad essere anche la casa dello sport per i giovani palermitani come lo era prima della chiusura“.

La nuova vita della Palestra Pesante potrebbe rappresentare un’inversione di tendenza. Il centro che si dirige in periferia per praticare sport. Uno scambio culturale auspicato da Salvo Altadonna, consigliere della V Circoscrizione. “Finalmente una “periferia” mette a disposizione dell’intera città un proprio luogo di crescita. Questa è la visione politica che vogliamo imprimere alle attività della palestra. L’ambizione è doppia quindi, da un lato coinvolgere i giovani del territorio a riappropriarsi di questo bene comune che negli anni passati ha rappresentato un baluardo di legalità e recupero sociale oltre che di alta qualità sportiva. Dall’altro dobbiamo rendere questa palestra punto di riferimento per l’intera città per consentire l’avvio di un processo di rivalutazione di un territorio che può e deve trovare nello sport una vocazione che porti anche indotto economico legato allo sport“.

Dopo mesi di silenzio e difficoltà, riapre finalmente la palestra pesante di Borgo Nuovo. Una notizia che accogliamo con entusiasmo, ma anche con la speranza che non si tratti solo di un fuoco di paglia – aggiunge Davide Grasso, consigliere della V Circoscrizione -. Questo spazio può e deve diventare un punto di riferimento stabile per lo sport palermitano, soprattutto in un quartiere che, negli ultimi tempi, ha vissuto momenti difficili tra furti e atti vandalici di ogni genere. Borgo Nuovo merita molto di più: merita opportunità, presenza, vita. E lo sport può essere uno strumento potente di aggregazione e rinascita. Speriamo che questa riapertura sia solo l’inizio di un nuovo capitolo, fatto di impegno, costanza e fiducia nel cambiamento”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.