Condividi

Palermo, 11enne muore per leucemia: donati gli organi

lunedì 29 Marzo 2021
ospedale-dei-bambini-di-cristina

Avrebbe compiuto 12 anni il prossimo agosto, ma Marta non ce l’ha fatta a sconfiggere una leucemia fulminante. I genitori, nonostante il dolore dolore, hanno detto ‘sì’ alla donazione degli organi. Una storia di straziante dolore e solidarietà, di civiltà e di altruismo, quella di Antonio e Maria Antonietta Minutella, genitori di Marta, di Geraci Siculo, cittadina delle Madonie, nel Palermitano.

A causa della leucemia – spiega Tania Lazzaro, direttore dell’unità di rianimazione dell’ospedale dei Bambini, dove la piccola è stata ricoverata sabato scorso – non era possibile il prelievo degli organi e questo ha acuito ancora di più il dolore dei genitori, che speravano che la morte della figlia potesse almeno servire a far rinascere altri bambini. Simbolicamente hanno comunque firmato il modulo di consenso alla donazione. Ciò dà l’idea della bellezza di questa famiglia, che ha radicato in se stessa il concetto di dono“.

L’intera comunità di Geraci Siculo, dove vivono i genitori e la sorella di Marta, si è stretta attorno alla famiglia.

Marta era una bambina vivace e solare – ricorda commosso il sindaco Luigi Iuppa – a nome dell’intera comunità ringrazio la famiglia Minutella per la lezione di vita e umanità, per essere, ancora una volta, un modello per tutti noi. Il messaggio che ne traiamo è che nella sofferenza causata da un lutto atroce e ingiusto, l’egoismo non ci aiuta. Nel nome di Marta ci occuperemo di diffondere sempre più la cultura della donazione di organi per far sì che dove è stato reciso un fiore possa crescere un giardino” .

Lasciare il mondo nella primavera della vita – osserva il coordinatore del Centro regionale trapiani Giorgio Battaglia – è la cosa più difficile per i genitori, ma papà e mamma hanno urlato al mondo la generosità del gesto del donare per dare la vita a tanti che attendono che la morte non abbia l’ultima parola, non per caso questo gesto giunge nella settimana pasquale“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.