Condividi
Scadenza per il 30 aprile

Università di Messina, pubblicato il bando della seconda edizione del Master di II livello in “Istituzioni Parlamentari e Assembleari”

mercoledì 23 Aprile 2025
Università di Messina

Il Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche dell’Università di Messina ha pubblicato il bando della II edizione del Master di II livello in Istituzioni Parlamentari e Assembleari, con scadenza prevista per il 30 aprile.

Il Master è aperto a chiunque abbia conseguito una laurea magistrale; le lezioni, tenute da professori universitari italiani e stranieri e da funzionari parlamentari, si terranno da maggio a dicembre in modalità mista, presso i locali del Dipartimento e online.

Il Master è organizzato in collaborazione con la Camera dei Deputati, l’Università Complutense di Madrid, l’Assemblea Regionale Siciliana e il Consiglio regionale della Calabria.

Tutti gli studenti potranno svolgere un tirocinio presso l’Assemblea Regionale Siciliana o il Consiglio regionale della Calabria; ai tre migliori studenti verrà assegnata una borsa di studio a totale copertura del costo di iscrizione.

Per maggiori informazioni si può consultare il sito internet del Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche, seguire i canali social o scrivere un’e-mail all’indirizzo master.parlamentare@unime.it

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.