Condividi
Ecco chi è

I Papabili – Parolin, il diplomatico capace di unire

sabato 26 Aprile 2025

Quello del cardinale Pietro Parolin è sicuramente uno dei nomi forti del prossimo conclave: italiano, abile diplomatico, potrebbe rappresentare la sintesi perfetta tra le istanze dei conservatori e dei progressisti e tra coloro che vogliono superare il papato di Bergoglio attraverso una figura chiave del governo della Chiesa di Papa  Francesco. Dalla sua ha anche i bookmakers e il favore dei leaders mondiali e del circolo mediatico che lo conoscono e lo stimano.

Il Segretario di Stato vaticano è nato il 17 gennaio 1955 a Schiavon, in provincia e diocesi di Vicenza ed è sacerdote dal 1980. Nel servizio diplomatico della Santa Sede dal 1° luglio 1986, presta la propria opera in diverse parti del mondo ed è considerato universalmente un esperto di questioni riguardanti l’area mediorientale e, più in generale, la realtà geopolitica del continente asiatico, con particolare attenzione alla Cina con cui ha gestito, sotto il Pontificato di Benedetto XVI, le trattative sulla nomina dei vescovi.

Il 31 agosto 2013 Parolin arriva ai vertici della diplomazia vaticana quando  Papa Francesco lo nomina suo Segretario di Stato, fissando l’inizio effettivo del suo servizio al successivo 15 ottobre.

Felpato, moderato ed efficiente il cardinale Pietro Parolin ha affrontato negli ultimi tempi le principali crisi geopolitiche senza una parola o un comportamento fuori posto. Conosciuto dentro e fuori il Collegio cardinalizio sarebbe in grado di rassicurare i porporati della vecchia Europa e del mondo nuovo, senza dimenticare che come nel caso di Pio XII il Segretario di Stato è stato spesso un naturale successore del Pontefice.

Una soluzione di centro adatta per quanti dentro il Sacro Collegio pensano che serva una personalità non troppo esposta ma capace comunque di unire distanze apparentemente inconciliabili. In più ha un nome di battesimo che è già tutto un programma: Pietro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.