Condividi

Variante giapponese: da che parte si schiera la comunità scientifica?

martedì 6 Aprile 2021
varianti covid

È la E484K (ribattezzata Eek): la nuova variante Covid segnalata in Giappone, che al momento fa più spaventare.

La variante giapponese preoccupa le autorità di tutto il mondo perché risulterebbe capace di ridurre l’efficacia dei vaccini anti Covid disponibili. Della variante E484K – che presenterebbe caratteristiche assimilabili sia a quella inglese sia a quella sudafricana – ci sono stati casi anche in Austria e si starebbe diffondendo negli Stati Uniti. Al momento tuttavia non ci sono studi rispetto a questa mutazione e dunque è necessario cautelarsi.

Diversi sono i pareri degli esperti che però concordano tutti sulla necessità di cautela. Se da un lato non bisogna fare allarmismo dall’altro c’è chi sostiene che questa variante sia immune ai vaccini. Diversi sono gli scienziati e gli studiosi che appoggiano questa tesi. Altresì ci sono pareri che difendono la posizione che le varianti, tutte senza esclusione, siano battibili dai vaccini, con particolare specificità da Pfizer.

Le tesi però non si esauriscono col tema ‘vaccini‘: una parte della comunità scientifica sostiene che questa non sia altro che la variante brasiliana arrivata in Giappone. In generale se dovesse essere questa variante resistente ai vaccini si chiama al blocco dei voli anche in considerazione di dove si sia diffusa maggiormente.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.