Condividi
Rafforzato l'organico

L’Asp Palermo stabilizza 44 operatori socio sanitari: “Risposte concrete al precariato”

giovedì 15 Maggio 2025
Via libera alla stabilizzazione di 44 operatori socio sanitari all’Asp di Palermo. Il direttore amministrativo, Ignazio Del Campo, e il direttore sanitario, Antonino Levita, hanno firmato la delibera di approvazione della graduatoria e nomina dei vincitori. La procedura, avviata dall’allora direttore generale, Daniela Faraoni, ha registrato 268 domande. Dopo la verifica dei requisiti e la predisposizione delle graduatorie secondo criteri di priorità previsti dalle direttive regionali e statali, sono stati selezionati i primi 44 idonei che saranno assunti a tempo indeterminato.
“Con queste ulteriori stabilizzazioni – dice il direttore sanitario, Antonino Levita – diamo risposte concrete al precariato e rafforziamo l’organico con figure strategiche per l’assistenza ai più fragili. Vengono, così, valorizzate competenze e professionalità, già, impegnate nelle nostre strutture”.
La procedura è stata condotta nel rispetto della normativa nazionale sulla stabilizzazione dei precari del servizio sanitario nazionale (legge 234/2021) e si inserisce nel più ampio piano triennale del fabbisogno 2024-2026, aggiornato nel Piao 2025. L’immissione in ruolo dei neo-assunti dovrebbe avvenire a partire dal primo luglio prossimo, subordinata alla sottoscrizione del contratto individuale
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.