Condividi
La denuncia

Stangata Tari a Taormina. Manuli, Corvaia e Sabato: “Aumenti spropositati e mancanza di dialogo”

giovedì 22 Maggio 2025

Nel Consiglio comunale del 19 maggio abbiamo votato contro l’aggiornamento delle tariffe Tari. L’aumento spropositato dei costi è l’effetto diretto delle scelte dell’amministrazione, che ha affidato il servizio in house ad Asm, promettendo che ciò non avrebbe comportato rincari. La realtà è ben diversa: i costi sono aumentati e ora si chiede a cittadini e imprese di farsene carico. Abbiamo inoltre evidenziato l’assenza di un vero dialogo con i commercianti, mai coinvolti nella costruzione di un piano condiviso e transitorio“. A dichiaralo sono i consiglieri comunali di Taormina Luca Manuli, Nunzio Corvaia e Maria Rita Sabato, del gruppo consiliare Rinascimento Taormina.

L’amministrazione ha preferito il pugno duro: nessuna mediazione, solo imposizioni. Le attività sono state attaccate pubblicamente e accusate con toni inaccettabili, senza che vi fosse un reale tentativo di trovare soluzioni sostenibili per il decoro urbano. Anche noi riteniamo che il decoro sia un obiettivo fondamentale, ma crediamo che debba essere costruito insieme, attraverso un piano condiviso e ragionevole. Infine, resta il nodo degli orari di conferimento per i residenti, costretti a conferire tra l’1:30 e le 5 del mattino. Un orario inaccettabile. Durante la seduta abbiamo chiesto di valutare alternative: estendere il conferimento mattutino o autorizzare anche i residenti a usufruire dei passaggi pomeridiani, già previsti per le attività commerciali. Nessuna risposta“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.