Condividi
La nota del Comune

Caltagirone (CT), ragazzi morti in due incidenti stradali. Il sindaco: “Proclamato il lutto cittadino, occasione per una riflessione collettiva”

sabato 31 Maggio 2025
Fabio Roccuzzo
Il sindaco di Caltagirone Fabio Roccuzzo e il vescovo Calogero Peri, “interpretando i sentimenti unanimi della città e della comunità religiosa, esprimono profondo cordoglio” per la morte, in due distinti incidenti stradali, del 26enne Danilo Accardi e del 25enne Antonio Grasso.
“In segno di lutto e di condivisione dell’enorme dolore delle famiglie, il vescovo e il sindaco hanno deciso di aggiungere all’atto di affidamento della città di Caltagirone alla Madonna di Conadomini delle 19.30, in piazza Municipio, un momento di preghiera in ricordo di Danilo e Antonio, nonché un’occasione di riflessione collettiva, con l’obiettivo di sensibilizzare la città sul tema del rispetto delle regole del codice della strada a tutela della vita delle persone”, si legge in una nota dell’Amministrazione comunale.
 “Inoltre, su disposizione del sindaco, il Senato civico, parte integrante della processione che alle 19 partirà dalla chiesa ex Matrice, uscirà in silenzio, in segno di lutto, dal Municipio fino al raggiungimento della chiesa stessa”, conclude la nota
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.