Condividi
La dichiarazione

Minacce social alla figlia di Giorgia Meloni, Schifani: “Solidarietà alla premier, inaccettabile odio contro una bambina”

sabato 31 Maggio 2025
Renato Schifani

La più ferma condanna per le vergognose parole apparse sui social nei confronti della figlia della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, viene espressa dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani.

Giorgia Meloni

“Ogni forma di violenza verbale, soprattutto quando colpisce dei minori dice il presidente Schifani rappresenta un abisso di inciviltà e disumanità che non può e non deve trovare spazio in una società civile. La dialettica politica, anche aspra, è parte della democrazia. Ma l’odio personale, soprattutto quando si spinge a evocare tragedie contro i figli di chi ricopre cariche pubbliche, è semplicemente inaccettabile”.

“A Giorgia Meloni e alla sua famiglia va la mia piena solidarietà, personale e istituzionale. Mi auguro che le autorità competenti – conclude Schifani – facciano piena luce su quanto accaduto e che siano adottati provvedimenti esemplari per chi pensa di potersi nascondere dietro l’anonimato per seminare odio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.