Condividi
La nota del sindaco

Niente acqua a Trapani, Tranchida: “Non ancora raggiunti i livelli minimi nei serbatoi”

giovedì 5 Giugno 2025
Niente acqua oggi a Trapani. La distribuzione idrica, informa una nota del sindaco Giacomo Tranchida, non potrà essere effettuata a causa del mancato raggiungimento dei livelli minimi necessari ai serbatoi.
“L’acqua proveniente da Montescuro – spiega il sindaco -, attualmente fornita in via sostitutiva da Siciliacque, si è rivelata purtroppo insufficiente a coprire il fabbisogno del territorio. Inoltre, si rimane in attesa di sviluppi legati alla riparazione dell’impianto di Bresciana, attualmente in corso. La distribuzione, attesa la programmata turnazione e dunque predisposizione delle manovre per il centro storico, potrebbe riprendere in serata o nella giornata di domani”.
Tranchida richiama inoltre l’attenzione dei cittadini sull’ordinanza comunale attualmente in vigore, “che espressamente vieta in caso emergenziale ogni uso non essenziale dell’acqua, come l’irrigazione di giardini, il lavaggio di veicoli e l’utilizzo per scopi non domestici. Si raccomanda pertanto a tutti i cittadini di evitare ogni forma di spreco, utilizzando l’acqua esclusivamente per usi primari, per contribuire a una gestione più sostenibile della risorsa disponibile”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.