Condividi
Il potenziamento

Ospedale Villa Sofia Cervello di Palermo, inaugurati 20 posti letto di terapia sub intensiva CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 12 Giugno 2025

L’ospedale Villa Sofia Cervello di Palermo prosegue con la sua attività di potenziamento della dotazione ospedaliera. Questa volta è toccato ai 20 nuovi posti letto di terapia sub intensiva, pronti a diventare intensivi in 48 ore.

Presenti all’inaugurazione l’assessore regionale alla Salute, Daniela Faraoni, il dirigente generale del dipartimento Pianificazione strategica della Regione, Salvatore Iacolino, il direttore generale dell’AOOR Villa Sofia Cervello e soggetto attuatore degli interventi per il potenziamento della Rete ospedaliera siciliana, Alessandro Mazzara, i direttori sanitario e amministrativo, Maria Lucia Furnari e Luigi Guadagnino, il deputato regionale di Forza Italia Gaspare Vitrano, il personale medico e sanitario del presidio.

Tutte le novità

I posti letto sono stati inaugurati oggi. Nuovi e rinnovati servizi per i pazienti palermitani. Tra le principali innovazioni: una sala endoscopica all’avanguardia, dotata di schermature radioprotettive, un’area per la preparazione medica e il risveglio dei pazienti, oltre a camere di degenza più ampie.

Attenzione anche agli impianti tecnologici, con il nuovo sistema di climatizzazione garantisce il ricambio continuo dell’aria e la gestione delle pressioni interne, per evitare contaminazioni tra ambienti, un aspetto cruciale nella gestione di pazienti Covid o immunodepressi. Inoltre, sono stati installati sistemi elettrici di ultima generazione, con trasformatori di isolamento dedicati agli elettromedicali più sensibili, per garantire continuità operativa anche in caso di blackout.

L’assessore Faraoni: “Opera strategica per la sanità siciliana”

“Si tratta di un’opera di fondamentale importanza strategica per la sanità siciliana. Questo intervento risponde direttamente a un obiettivo prioritario affidato dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, che ha investito con determinazione su questo e su altri importanti interventi per il potenziamento della Rete Ospedaliera Regionale. Nella sua veste di commissario delegato, il presidente ha coordinato l’intera strategia di rafforzamento della sanità siciliana, rimettendo ai direttori generali delle Aziende Sanitarie la responsabilità di attuare concretamente i progetti. Il completamento dei lavori relativi al primo lotto di Terapie Sub Intensive presso il Padiglione A del Presidio Ospedaliero Cervello rappresenta un risultato concreto e decisivo nel potenziamento della capacità assistenziale, garantendo una struttura modulare, flessibile e pronta a rispondere tempestivamente alle emergenze sanitarie. Questa realizzazione testimonia l’impegno istituzionale e la pianificazione strategica della Regione, che pone la salute dei cittadini al centro delle proprie priorità”.

Il direttore Mazzara: “Traguardo importante per il rafforzamento dell’assistenza ospedaliera”

“Con il completamento dei lavori abbiamo raggiunto un traguardo importante per il rafforzamento dell’assistenza ospedaliera. Sono stati realizzati 20 nuovi posti letto di Terapia Sub Intensiva, distribuiti su due nuclei distinti, progettati per essere riconvertiti in Terapia Intensiva nell’arco di 48 ore, se necessario”.

In particolare, l’intervento ha interessato il 6° piano delle ali est e ovest del Padiglione A presso il Presidio Ospedaliero “Vincenzo Cervello” di Palermo. “E’ stato ottimizzato ogni spazio disponibile, con un layout studiato per garantire efficienza funzionale, sicurezza e conformità alle normative previste per l’accreditamento. L’obiettivo era duplice: offrire ambienti adeguati alle esigenze cliniche complesse e facilitare il lavoro del personale sanitario”.

“Sono grato per l’incarico ricevuto e per la fiducia data dal presidente della Regione Siciliana e dall’assessore alla Salute – ha concluso Mazzara – Questo ci responsabilizza ulteriormente nel portare avanti un piano di potenziamento che risponde alle esigenze attuali e future della nostra comunità sanitaria”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.