Condividi
Le criticità

Collegamento Capo d’Orlando–Eolie, Grasso (FI): “Il Governo regionale mi ha assicurato la volontà ad andare avanti”

giovedì 19 Giugno 2025
Bernadette Grasso

“Sono profondamente dispiaciuta per l’esito negativo della procedura relativa al servizio di collegamento marittimo tra il Porto di Capo d’Orlando e le Isole Eolie. Un progetto per cui mi sono spesa con convinzione, promuovendo con atti parlamentari una richiesta di audizione in Commissione e mantenendo un’interlocuzione costante con l’Assessorato regionale alle Infrastrutture e il Presidente Schifani, certa che rappresentasse un’opportunità preziosa per tutto il comprensorio nebroideo”.

Lo dichiara la deputata regionale Bernardette Grasso, che interviene per chiarire le cause del mancato avvio del servizio, confermando che anche le risorse erano già presenti sul relativo capitolo di spesa.

È bene precisare – afferma – che non si tratta di una scelta politica né di un disimpegno istituzionale. La revoca è dipesa esclusivamente da ragioni tecniche: delle tre aziende che hanno risposto all’avviso pubblico, nessuna è risultata in possesso dei requisiti richiesti per gestire un servizio così delicato. Questo ha impedito di procedere”.

Grasso invita quindi a evitare letture superficiali: “Gli atti sono pubblici e parlano chiaro. Come già spiegato anche in una recente intervista, l’espletamento della gara rientra nelle competenze tecniche degli uffici regionali, e il suo esito è stato subordinato al rispetto dei criteri richiesti”.

La deputata ricorda inoltre l’impegno politico e istituzionale portato avanti negli anni: “Ritenevo – e ritengo tuttora – che questo servizio sia strategico per lo sviluppo del territorio. Motivo per cui questa mattina, il Governo mi ha assicurato la piena volontà ad andare avanti, attivando una nuova procedura di selezione dell’operatore economico. Chi mi conosce sa che non mi arrendo. L’auspicio è che la nuova procedure possa essere quella risolutiva per garantire un collegamento marittimo che valorizzi il turismo, agevoli la mobilità e rafforzi i legami tra costa e arcipelago”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.