Condividi

Isole minori Covid free, proposto il protocollo. Grasso (FI): “Presenterò odg, spero che Musumeci sia favorevole”

mercoledì 14 Aprile 2021
bernardette grasso

Un protocollo per rendere le isole minori della Sicilia Covid free e consentire il rilancio del turismo e dell’economia in queste aree del territorio.

A commentare l’iniziativa, la parlamentare regionale di Forza Italia Bernardette Grasso. “Grazie al protocollo per rendere le Isole minori Covid free, proposto dal Centro Europeo Medicina delle Catastrofi della Repubblica di San Marino (CEMEC) e il Dipartimento Regionale Maxi–Emergenze di Forza Italia, tali comunità locali potrebbero godere di un rilancio che attualmente, rispetto alla terraferma, è più penalizzato dalla condizione emergenziale. Pur restando in sicurezza, potrebbero tornare a vivere di turismo, lavorando piuttosto che sperare nel solo assistenzialismo. Per tale motivo ritengo che l’iniziativa sia di vitale importanza e auspico che il Presidente della Regione accolga favorevolmente la proposta avanzata. Proporrò a tal proposito un ordine del giorno. Il protocollo è infatti basato su degli strumenti tra loro integrati che permettono maggiori filtri nei controlli d’ingresso per le Isole minori a prescindere dalla conclusione della campagna vaccinale. Prevede regole comportamentali specifiche che la comunità isolana e i turisti devono adottare; sistemi di sorveglianza, modifiche delle strutture alberghiere e linee guida di sanificazione più stringenti, per rilanciare così la precaria economica locale, specie nei mesi di alta stagione“, così afferma la deputata di Forza Italia Grasso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.