Condividi

Parco dei Nebrodi: riattivata la webcam sul nido dell’aquila reale | IL LINK

venerdì 16 Aprile 2021

Potenziato l’impianto di telerilevamento del nido dell’aquila reale del Parco dei Nebrodi, ubicato sulle Rocche del Crasto nei pressi di Alcara Li Fusi.

Grazie ad un risolutivo intervento sul sistema di trasmissione operato dall’Ente Parco, adesso è nuovamente possibile osservare in diretta tutto ciò che accade all’interno del nido; le immagini in diretta in questo periodo permettono peraltro l’osservazione della cova di 2 uova.

L’Ente Parco vanta una lunga esperienza sul telemonitoraggio del nido dell’aquila reale: dal 2006 il sito è allo studio e le immagini riprese sono state inserite in rete, permettendo a numerosi studiosi ed appassionati di animali selvatici di assistere alle scene di vita quotidiana che accadono all’interno del nido. Dalle fasi di restauro del nido, attività che solitamente avviene ad inizio inverno con l’apporto di nuovo materiale vegetale, alla deposizione delle uova, solitamente 2, come nella fase attuale, la relativa cova, la nascita e progressiva crescita degli aquilotti, fino all’involo
dell’aquilotto: solitamente, per selezione naturale, permette la sopravvivenza ad un esemplare.

Ringraziamo i tecnici della compagnia NavigaLiberamente, i volontari dell’associazione Ambiente Sicilia e il dirigente Filippo Testagrossa, responsabile storico del progetto – commenta il Presidente Domenico Barbuzza -. Adesso attendiamo la schiusa delle uova e la nascita degli aquilotti, prevista tra la prima e la seconda settimana di maggio”.

GUARDA QUI ORA

Oppure collegarti al sito internet dell’Ente Parco e cliccare sull’icona Telerilevamento del nido dell’aquila reale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.