Condividi
Il commento dell'assessore al Bilancio

Mascalucia (CT), il Consiglio comunale approva il bilancio di previsione 2025/2027

giovedì 3 Luglio 2025
Con 14 voti favorevoli e 5 contrari, il Consiglio comunale di Mascalucia ha approvato il Bilancio di previsione 2025/2027, confermando la solidità dell’Ente e la continuità di un percorso amministrativo che ha dato risultati concreti e misurabili.
In un panorama regionale critico, dove oltre 110 Comuni siciliani si trovano in condizione di dissesto o predissesto, Mascalucia si distingue per aver garantito negli anni: il recupero integrale del disavanzo storico, il rafforzamento della cassa, passata da una situazione negativa nel 2018 a oltre 5 milioni di euro nel 2024, senza anticipazioni di tesoreria, un deciso incremento degli investimenti, quadruplicati in sei anni, il consolidamento della riscossione tributaria e la riduzione del contenzioso fiscale, una tempestività nei pagamenti tra le migliori in ambito regionale.
Questo bilancio non è solo un documento contabile – dichiara l‘assessore al Bilancio Alessio Cardìma il risultato concreto di un lavoro continuo che ha portato Mascalucia da una condizione di difficoltà finanziaria a un modello di equilibrio e credibilità. Un sentito ringraziamento va a tutti i consiglieri comunali, la cui partecipazione – aggiunge Cardì- ha reso possibile un confronto democratico e costruttivo. Anche l’opposizione, pur esprimendo voto contrario, ha garantito un contributo importante nella fase di dialogo e di prospettiva, dimostrando senso delle istituzioni”.
“Un plauso – prosegue l’assessore – va alla commissione Bilancio, presieduta dal consigliere Matteo Genuardi, per la competenza e la serietà con cui ha accompagnato l’intero processo istruttorio. Grazie inoltre al sindaco Vincenzo Magra per la fiducia che nasce da una visione comune, fondata su trasparenza e senso di responsabilità, valori che in politica vanno coltivati con coraggio e coerenza. Infine, un ringraziamento particolare  –  conclude Cardì – al mio gruppo Lega per Salvini premier che ha garantito un sostegno limpido e coerente, rappresentando un punto fermo di stabilità e fiducia“.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.