Condividi
Le indagini dei carabinieri

Agrigento, abbandono di rifiuti: nove persone condannate dalla Procura

venerdì 4 Luglio 2025
tribunale Agrigento
Tribunale di Agrigento
I carabinieri delle stazioni di Agrigento e Villaseta, al termine di un’attività investigativa coordinata dalla Procura di Agrigento, hanno notificato nove decreti penali di condanna ad altrettanti cittadini agrigentini, ritenuti responsabili di abbandono incontrollato di rifiuti in aree comunali non autorizzate.
carabinieri AgrigentoLe indagini, protrattesi per circa quattro settimane, hanno combinato l’impiego di telecamere nascoste, appostamenti e controlli mirati sul territorio, consentendo di documentare con chiarezza numerosi episodi di abbandono illecito di rifiuti. Le zone maggiormente interessate sono risultate viale Sicilia (quartiere Fontanelle), la via per Fondacazzo e il bosco dell’Addolorata, deturpate dalla presenza di materiali di scarto.
A seguito del vaglio del Gip, i nove sono stati destinatari di sanzioni pecuniarie comprese tra i 2.000 e i 3.000 euro, cui si aggiungono gli oneri per la bonifica e il ripristino ambientale delle aree inquinate.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it