Condividi
Le indagini su una banda

Palermo, rapine e borseggi in centro: arrestati 3 minori

martedì 8 Luglio 2025
foto di repertorio
Tre minorenni sarebbero i responsabili, insieme ad alcuni complici, ancora non identificati, di decine di furti e rapine compiute in centro a Palermo negli ultimi mesi. La polizia di stato ha arrestato tre egiziani di 16,17 e 18 anni.
I tre, che facevano parte di una banda, sarebbero i responsabili di assalti e razzie, aggressioni ai passanti, furti di cellulari e denaro e avrebbero anche borseggiato dei turisti.

I tre giovani, avrebbero agito con la complicità di altri giovani ancora in corso di identificazione. Senza soluzione di continuità, dagli scorsi 23 gennaio al 20 maggio, avrebbero compiuto assalti e razzie, aggredendo passanti e sottraendo loro I-Phone e denaro, avrebbero borseggiato turisti e sottratto dagli scaffali di costose profumerie del centro, articoli esposti alla vendita prima di darsi alla fuga lungo i vicoli del centro.

Tra i luoghi individuati per compiere le rapine, ne sarebbero stati scelti alcuni ritenuti epicentro di movida o di attrazione turistica come l’ingresso alla Vucciria in via Roma e lo spazio adiacente alla Chiesa di San Cataldo a Piazza Bellini.

I poliziotti del Commissariato di P.S. “Centro” sono riusciti a risalire alle identità dei tre grazie ad una profonda conoscenza del territorio di loro competenza e delle dinamiche criminali sottese, grazie a riscontri e comparazioni effettuati tra immagini registrate da telecamere di esercizi pubblici e grazie a preziose audizioni testimoniali anche di vittime.

Preziosi anche gli elementi desunti dal controllo del territorio registrato su questa importante porzione di centro storico nel corso dei servizi interforze di “Alto Impatto” ove, tra gli altri accorgimenti, si fa ricorso al censimento ed alla registrazione di numerosi giovani, fermati a campione e sottoposti a controlli di polizia.

Esemplificativa della risolutezza e spregiudicatezza insieme dei correi, un episodio di rapina, per la verità contestato ad uno solo dei tre destinatari di misura: due giovani vittime sono state attiarte in piazza Pretoria con l’invito di fumare una sigaretta e, dopo essere rimaste stordite evidentemente dall’aver fumato sostanza diversa dal tabacco, sono state malmenate e private di denaro e cellulari.

Sono in corso indagini finalizzate ad identificare i complici che abbiano affiancato i tre nel corso degli episodi contestati.

Giova precisare che gli odierni arrestati sono, allo stato, indiziati in merito ai reati contestati e che la loro posizione sarà definitiva solo dopo l’emissione di una, eventuale, sentenza passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.