Condividi

Covid, calo del turismo in Sicilia: la più colpita è Catania

giovedì 22 Aprile 2021

Meno 8.472.933 presenze (56,1 %) il calo di pernottamenti in Sicilia nel 2020. L’Osservatorio turistico regionale ha pubblicato online i dati “provvisori” relativi ai movimenti turistici dell’anno 2020 nelle strutture ricettive del territorio regionale.

Dai dati si evince che nel 2020 sono stati 2.206.463 arrivi in Sicilia con un calo complessivo del 56,9% di cui 1.760.663 italiani (-35,4%) e 445.800 stranieri (-81,4%).

Le presenze totali, invece, sono state 6.641.998 in calo del 56,1% di cui 5.184.288 italiani (-30,7%) e 1.457.710 stranieri (-80,9%).

Dai dati, confrontati con quelli del 2019, risulta un calo di 2.914.358 arrivi e 8.472.933 presenze. Nel 2019 ci furono 5.120.421 arrivi e 15.114.931 presenze in Sicilia.

Di seguito i dati relativi alla suddivisione dei flussi per provincia nel 2020 confrontati con l’anno precedente da cui emerge che la provincia che ha perso più turisti è Catania (-62,9% arrivi e -63,2 presenze). Palermo a quota 503.942 (in calo del 57,4%) è quella con il numero migliore per quanto riguarda gli arrivi mentre il maggior numero di presenze lo registra Messina con 1.462.637, comunque in perdita del -57,9%.

La permanenza media soggiorno è rimasta sostanzialmente invariata: 2,95 notti nel 2019 e 3,01 notti nel 2020.

Segue la tabella comparativa arrivi-presenze 2019-2020 per provincie:

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.