Condividi
Le indagini

Torturò, uccise e sequestrò migranti: arrestato uomo in Germania

giovedì 31 Luglio 2025
È stato arrestato a Zweibruecken, in Germania, un 29enne somalo accusato di avere sequestrato e torturato migranti e di avere e ucciso un bambino, suo connazionale, accoltellandolo alla gola perché si era ribellato al tentativo di violenza sessuale che l’uomo intendeva filmare per indurre i familiari a versare denaro per la sua liberazione.
Nei suoi confronti gli investigatori dello Sco, dello Scico e della squadra mobile di Palermo, su delega della Dda della Procura del capoluogo siciliano, hanno eseguito, con la polizia tedesca, un mandato d’arresto europeo conseguente a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip.
Il 29enne è indagato per associazione per delinquere a carattere transnazionale dedita alla realizzazione di numerosi delitti contro la persona, tra cui omicidio, tortura, sequestro di persone, unitamente a numerosi altri soggetti allo stato non identificati, condotte finalizzate alla realizzazione del trasferimento illegale di numerosi stranieri in Italia.  Le investigazioni, avviate nel giugno del 2023 e coordinate dalla Dda di Palermo, sono scaturite dalla denuncia di un cittadino somalo giunto a Lampedusa il 9 giugno del 2023 che ha accusato l’indagato come il carceriere e torturatore di una safe house nella località libica di Bani Walid. Il 29enne avrebbe avuto l’incarico di mantenere l’ordine e le direttive impartite dai trafficanti libici anche con violenza ovvero con percosse e torture inferte per indurre i familiari dei migranti somali a versare del denaro, come prezzo preteso per la liberazione e la successiva traversata in mare.
Lo stesso indagato è stato anche accusato di avere ucciso un minorenne somalo accoltellandolo alla gola, il quale si era ribellato al tentativo di violenza sessuale che l’uomo voleva filmare per indurre i familiari a versare denaro per la sua liberazione.
Le dichiarazione del denunciante hanno trovato riscontro nelle testimonianze di altri migranti somali ristretti nello stesso campo di prigionia in Libia, che hanno fornito ulteriori elementi probatori in relazione alle responsabilità penali dell’indagato quale autore di atroci violenze nei loro confronti, riconoscendone anche l’effige che ne ritraeva il volto. 
Le attività d’indagine si sono concentrate, conseguentemente, sulla localizzazione dell’indagato, avvenuta attraverso l’analisi degli indirizzi IP relativi alle connessioni di un profilo Facebook che ne ha rilevato la presenza nella località libica di Bani Walid, il transito sul territorio italiano, e il successivo spostamento su quello tedesco.
Attivati i canali di cooperazione internazionale, il collaterale organismo di polizia tedesco è giunto alla localizzazione dell’indagato nell’area di Zweibruecken.  Contestualmente all’arresto, in ottemperanza all’ordine d’indagine europeo emesso Dda di Palermo, è stata eseguita una perquisizione nei confronti dell’indagato.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.