Condividi
Il fatto

Confiscati beni per 500mila euro a Palermo, eseguiti tre provvedimenti

giovedì 31 Luglio 2025
I carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Palermo hanno eseguito tre provvedimenti emessi dalla sezione misure di prevenzione del locale tribunale nei confronti di Stefano Bologna di 63 anni, Tommaso Di Giovanni, di 59, e Nicolò Testa, deceduto nel 2023.
Nei confronti di Bologna, arrestato nell’ottobre del 2021 nell’ambito dell’operazione denominata “Nemesi”, accusato di spaccio di hashish e marijuana, condannato a 2 anni e 8 mesi di reclusione, sono stati confiscati beni per 500 mila euro.
Tommaso Di Giovanni nel marzo del 2019 è stato arrestato nell’operazione “Atena”, con l’accusa di aver diretto, insieme ai fratelli, il “mandamento mafioso di Porta Nuova”, ed è stato condannato in via definitiva a 15 anni e 6 mesi di reclusione. In passato è stato arrestato anche nell’ambito delle operazioni di servizio denominate “Perseo” e “Pedro”. Gli sono stati confiscati beni per 700 mila euro.
Nicolò Testa è stato arrestato nel 2015 nell’operazione “Panta Rei” con l’accusa di aver retto la “famiglia mafiosa di Bagheria”, condannato in primo e secondo grado a 13 anni e 6 mesi di reclusione. Sarebbe stato interessato nella gestione della latitanza di Bernardo Provenzano. Nel giugno del 2022 era tornato in libertà. Il provvedimento di confisca irrevocabile riguarda beni per circa 800 mila euro.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.