Condividi
La dichiarazione

Raddoppio ferroviario, Lombardo: “La Vardera scopre oggi ciò che noi affrontiamo da anni”

sabato 9 Agosto 2025
Giuseppe Lombardo
Giuseppe Lombardo

“Ironicamente – dichiara il sindaco di Roccalumera e deputato regionale di Sud chiama Nord Giuseppe Lombardo – ci fa piacere che, dopo oltre due anni di cantieri, il deputato La Vardera si accorga oggi delle difficoltà che vivono i territori della riviera jonica. Lo tranquillizziamo: non siamo rimasti a guardare.

I sindaci e gli amministratori di questa fascia costiera monitorano costantemente la situazione e si preoccupano, da sempre, di tutelare cittadini e imprese. Già da tempo abbiamo affrontato le criticità, aprendo un confronto con RFI e con i ministeri competenti per garantire sicurezza, rispetto dell’ambiente e ricadute economiche sul territorio.
Per le situazioni di Nizza di Sicilia e Sant’Alessio Siculo, per la realizzazione delle rampe di cantiere  utili ad evitare il transito nei centri abitati della riviera. Ad esempio, le convenzioni sono già state definite e a settembre si attende il via libera del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, passaggio che consentirà subito dopo di avviare i lavori.
Tutto questo – conclude Lombardo – è frutto di un lavoro serio e costante portato avanti da amministratori e istituzioni locali. Sicuramente non grazie a chi, solo oggi, si ricorda di guardare alla nostra riviera jonica.”
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.