Condividi
Federico: "Si diano più risorse a Reset"

Flop del piano di pulizia spiagge, Costa Sud invasa dai rifiuti CLICCA PER Il VIDEO

venerdì 22 Agosto 2025

Interventi garantiti su 10.000 metri quadrati di litorale. Peccato che le spiagge della Costa Sud di Palermo richiederebbero una copertura sei volte superiore rispetto a quanto previsto nel nuovo contratto di servizio della Reset. Documento votato a novembre 2024 dal Consiglio Comunale, non senza qualche difficoltà. Un paradosso venuto fuori durante questo mese di agosto rispetto al servizio di pulizia degli arenili. Un programma che ha mostrato più di qualche falla.

Negli ultimi giorni infatti, la Costa Sud è stata travolta dalla spazzatura. E’ un dato di fatto. Basta farsi un giro sul litorale di Romagnolo per vedere cumuli di immondizia sparsi per tutta la spiaggia. Tutt’altro che un bello spettacolo per quei cittadini e quei turisti che, questa mattina, hanno posato il proprio telo mare sulla sabbia di via Messina Marine. “In questo periodo non ha pulito nessuno. Ci avevano promesso che il 16 agosto avrebbero eseguito tutto. E invece nulla. Ci sentiamo presi in giro“, commenta Giovanni Militello, residente della zona.

Costa Sud, copertura al 15%

Secondo quanto previsto dall’allegato quattro del contratto di servizio di Reset, ovvero quello relativo al piano di pulizia degli arenili palermitani, il programma si fonda su interventi giornalieri relativi a 75.000 metri quadrati di spiagge. Un quantum comprensivo di lavori straordinari, per un totale di 7000 metri quadrati, che potranno essere eseguiti in un periodo diverso rispetto a quello contrattualmente previsto, ovvero fra maggio ed ottobre.  All’interno dell’elenco approvato dal Consiglio Comunale, lo stesso prevede lavori sugli arenili di Arenella (15.000 mq), Vergine Maria (22.000 mq), Addaura-Mondello (15.500 mq), Sferracavallo-Barcarello (4.000 mq), Foro Italico (1.500 mq) e infine la decantata Costa Sud (Sant’Erasmo-Acqua dei Corsari 10.000 mq). Ma se su sei tratti di litorale viene garantita una copertura totale degli spazi, non si può dire lo stesso per la Costa Sud, dove la stessa si ferma ad un misero 15%.

Federico: “Consiglio Comunale distratto, si diano più risorse a Reset”

Ciò in virtù del fatto che la II Circoscrizione richiederebbe interventi su 67.500 mq di litorale (di cui 47.500 mq a Romagnolo e la restante quota fra Bandita e Acqua dei Corsari), mentre nel piano di Reset ne sono garantiti solo 10.000 mq. Un problema rintracciabile nelle scarse risorse messe a disposizione dalle scarne casse di Palazzo delle Aquile, ovvero 176.000 euro sui 31 milioni di euro complessivi che, ogni anno, il Comune di Palermo verserà nelle casse di Reset fino al 2032.

“Ci rendiamo conto che stiamo parlando della grandezza di un campo ad undici per coprire un tratto di litorale di sette chilometri? – dichiara il presidente della II Circoscrizione Giuseppe Federico -. Significa che in Costa Sud non ci può essere una pulizia adeguata. Non do colpe al sindaco, all’assessore o a Reset. Ma il Consiglio Comunale è stato distratto. Mi dispiace che gli inquilini di Palazzo Comitini che conoscono questa parte di città abbiano permesso un simile errore. Oggi si può rimediare, facendo una nuova delibera, subito, cercando di adeguare le aree della Costa Sud di competenza di Reset“.

Qualcuno ha parlato di una copertura limitata in base all’impossibilità di potersi fare il bagno nei mari della Costa Sud. Questione che Giuseppe Federico respinge al mittente. “La gente non può fare il bagno, ma non mi risulta che ci sia un divieto d’accesso negli arenili. Persone che hanno diritto ad avere un ambiente pulito. Guardando agli investimenti, è vero che ci saranno 100 milioni di euro di investimenti sulla Costa Sud. Ma questo non vuol dire che dobbiamo attendere in silenzio, rimanendo in mezzo alla spazzatura in attesa di quello che succederà domani. Bisogna curare la spiaggia nel presente. Non chiediamo molto di più“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.