Condividi
Provengono dalla Libia

Due sbarchi a Lampedusa: trasferiti 121 migranti in hotspot

venerdì 5 Settembre 2025
Hotspot Lampedusa
Sono 121 i migranti sbarcati a Lampedusa dopo che le motovedette dell’assetto Frontex e della Guardia di finanza hanno soccorso un barcone e un gommone salpati da Zuwara e Sabratha, in Libia. A bordo, 88 (fra cui 10 minori) afghani, bengalesi, egiziani e pakistani e 33 (1 donna e 5 minori) eritrei, sudanesi e somali.
Tutti, dopo l’approdo a molo Favarolo, sono stati portati all’hotspot di contrada Imbriacola dove gli ospiti presenti sono saliti a 264. Al momento non sono stati disposti trasferimenti.
AGGIORNAMENTO

Venti migranti sbarcano a Lampedusa, anche donna incinta

Ore 16:20 – Due migranti, uno con una frattura ad un piede e una donna incinta, sono stati trasferiti al poliambulatorio di contrada Grecale dopo lo sbarco di 20 persone, compresi cinque minorenni, al molo Favarolo, a Lampedusa.

A soccorrere il gommone di sei metri è stata una motovedetta danese dell’assetto Frontex. I migranti, originari di Burkina Faso, Camerun, Egitto, Eritrea, Etiopia, Mali, Sudan e Somalia, hanno riferito che, durante la navigazione, un peschereccio tunisino ha indicato loro la direzione per arrivare a Lampedusa. Gli egiziani hanno raccontato invece d’essere stati trasferiti da Zuwara, in Libia, a Sfax, in Tunisia, per essere imbarcati e partire con destinazione Italia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it