Condividi
Il ricordo a cala Gadir

Pantelleria rende omaggio a Giorgio Armani: lutto cittadino e saracinesche abbassate un’ora

lunedì 8 Settembre 2025
Foto di @Salvo Emma

Gli abitanti di Pantelleria (TP), come a Milano e Piacenza, oggi pomeriggio hanno reso omaggio a Giorgio Armani, morto giovedì scorso nella sua casa di Milano.

A cala Gadir, dove si trova la villa comprata decenni addietro dallo stilista, si sono ritrovati un centinaio di persone insieme al sindaco Fabrizio D’Ancona e a don Vito Impellizzeri, originario dell’isola e preside della facoltà teologica di Sicilia. Tra il pubblico anche gli operai che tutto l’anno si prendono cura della villa.

Stamattina in paese, per un’ora, sono rimaste abbassate le saracinesche delle attività commerciali e in Comune è stato osservato un minuto di silenzio.

 

Fabrizio D’Ancona

L’idea di un momento di preghiera è stata di don Impellizzeri che con Armani ha sempre intrattenuto un rapporto d’amicizia. “Qui lo salutiamo come il signor Armani – ha detto il sindaco – l’uomo che ha scelto Pantelleria come rifugio del cuore, come casa dell’anima. Per questo oggi, giorno dei suoi funerali, come è stato deciso a Milano e a Piacenza, anche noi abbiamo proclamato il lutto cittadino”.

Un gesto che il primo cittadino ha definito “oltre il dovere istituzionale”, riconoscendolo come “segno di gratitudine e di affetto profondo”.

Con Pantelleria lo stilista aveva un rapporto particolare e non ha fatto mai mistero che l’isola per lui era fonte di ispirazione, “nei suoi momenti più creativi, nei suoi lavori più iconici, l’anima dell’isola era sempre presente”, ha ricordato il primo cittadino.

L’ultimo atto di amore di Armani per Pantelleria è stata la donazione di 800 mila euro per la rete idrica e fognaria nelle zone di Gadir, Levante e Tramontana.

Don Vito Impellizzeri ha ricordato quando Armani donò le casule alla nuova chiesa madre dell’isola (indossate per la prima volta dall’ex vescovo monsignor Domenico Mogavero nel giorno della dedicazione). “Pantelleria oggi piange l’amico Armani ma, soprattutto, lo custodirà con amore sincero”, ha concluso il sindaco D’Ancona. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.