Condividi
Il programma

Crisi abitativa, eurodeputati a Palermo. Falcone: “Sicilia protagonista della missione UE”

lunedì 15 Settembre 2025
Da domani a giovedì 18 settembre, la Commissione speciale del Parlamento Europeo sulla crisi degli alloggi (HOUS) sarà in missione in Italia, con tappe a Milano e Palermo. Da nord a sud, come proposto da Forza Italia, metteremo a fuoco le priorità abitative del Paese, fondi e soluzioni da attuare insieme all’Unione Europea. Da membro PPE della Commissione HOUS, in sinergia con nostra coordinatrice Nikolina Brjiniac e i colleghi degli altri partiti, abbiamo lavorato per portare l’organismo in Sicilia, così da mettere anche le esigenze insulari al centro delle nuove politiche sull’housing che stiamo definendo a Bruxelles. Dagli incontri con il sindaco Lagalla e il presidente Schifani, fino a un sopralluogo al quartiere Zen e agli incontri con associazioni e sigle datoriali e sindacali, vogliamo ascoltare le istituzioni locali e valorizzare le esperienze delle realtà sociali e imprenditoriali impegnate sul territorio“.
Lo dichiara l’eurodeputato Marco Falcone, vice capo delegazione di Forza Italia nel Gruppo PPE al Parlamento Europeo, membro della Commissione HOUS, a proposito della missione del Parlamento Europeo al via domani. Gli eurodeputati della Commissione sulla crisi degli alloggi, presieduta da Irene Tinagli, incontreranno istituzioni regionali e locali, organizzazioni e stakeholder che operano nel settore abitativo per approfondire le dinamiche della crisi e individuare approcci operativi.

Il programma

Nel dettaglio, a Palermo, giovedì 18 settembre, la missione HOUS sarà ricevuta alle ore 9 a Villa Niscemi dal sindaco Roberto Lagalla e dall’amministrazione comunale. Alle 10 è prevista la visita al quartiere Zen, con l’assessore comunale Fabrizio Ferrandelli e l’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò. Alle 12, gli eurodeputati saranno ricevuti a Palazzo d’Orleans dal presidente della Regione Renato Schifani. Nel pomeriggio, alle 15, conferenza stampa a Palazzo dei Normanni e, a seguire, nella Sala Mattarella, meeting con organizzazioni e associazioni del settore: Ance, Anci, IACP Sicilia, Confindustria, Federcasa, Confedilizia, Legacoop, Sunia, Sicet, Uniat, Ania Inquilini, Fimaa, Centro Padre Nostro, Diritto all’Abitare 12 luglio, Housing Europe, Asia Usb Sicilia, Social Forum dell’Abitare. Presente anche il sindaco di Messina, Federico Basile, per presentare il piano di sbaraccamento della città. “Proprio la scorsa settimana – aggiunge Falcone – a Strasburgo il Parlamento UE, con la spinta di Forza Italia, ha sancito un principio di grande rilievo: le spese per le politiche abitative potranno essere considerate fuori dai vincoli di bilancio. Questo risultato, insieme ai nuovi piani della Commissione Europea sull’housing, apre la strada a nuove possibilità per investire sul diritto alla casa, sulla riqualificazione urbana e sui bisogni concreti dei cittadini. La presenza della Commissione HOUS in Sicilia dimostra che le nostre istanze sono ascoltate e che l’Europa guarda con attenzione alle esigenze dei territori“.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.